Durante un viaggio culturale scoprirai la Baviera dal suo lato più bello: potrai passeggiare ad esempio per il pittoresco centro storico di Ratisbona oppure visitare la cattedrale di Bamberga. Grazie al loro centro storico perfettamente conservato, entrambe le città sono patrimonio culturale dell’UNESCO.
I 45 castelli, fortezze e residenze dello stato in Baviera fondono architettura magistrale e storia: visita gli sfarzosi edifici costruiti dal re Ludovico II e il suo castello delle fiabe a Neuschwanstein oppure ammira la fortezza più lunga del mondo a Burghausen.
La Baviera affascina per le sue tradizioni e per il suo stile di vita contemporaneo: feste moderne e affascinanti festival attirano in Baviera visitatori da tutto il mondo. La settimana del jazz a Burghausen o il festival di Richard Wagner a Bayreuth offrono cultura allo stato puro. Sole sul viso e montagne alle spalle: durante il Summer Festival sul lago Chiemsee non solo ballerai reggae, pop e musica elettronica, ma sarai in contatto diretto con la natura.
Anche i dodici musei di arte e cultura statali bavaresi sono una vera attrazione. Rientrano infatti tra i più significativi al mondo e includono la Neue und Alte Pinakothek, il Museum Brandhorst o il Germanisches Nationalmuseum di Norimberga.