La strada del vetro tedesca: maestria artigiana ricca di fantasia e di storia
Duro e fragile, scuro o trasparente: il vetro è affascinante. L’antichissima arte del vetro soffiato è ancora viva in particolare nella Bayerischer Wald – Foresta bavarese e nell’Oberpfälzer Wald. Qui, 700 anni fa, tra Neustadt an der Waldnaab e Passavia, sono nate le prime vetrerie.
Oggi è possibile scoprire i produttori rimasti lungo la strada del vetro tedesca non solo in auto, ma attraverso i numerosi percorsi escursionistici. Tra questi, il Goldsteig, il Gläserne Steig, la Glasschleifererweg e la storica Glashüttenwanderweg invitano alla scoperta. Lungo i bordi della strada sarete attratti da musei, opere d’arte e outlet, in un mondo ricco di fragile bellezza.
Provate a soffiare una volta!
A Frauenau, il “cuore di vetro” della Bayerischer Wald – Foresta bavarese, il vetro viene prodotto in molti laboratori ancora secondo la tecnica tradizionale, ovvero soffiato a bocca. Nella più antica vetreria di Germania, la vetreria di Poschinger, potrete scoprire quest’arte faticosa che ha più di 450 anni. Il vostro viaggio di scoperta non può non proseguire nel Museo statale del vetro per conoscere la storia del vetro.
Nello Joska Glasparadies a Bodenmais troverete tutte le possibili varianti del vetro trasparente. Oggetti d’uso comune, lampadari, decorazioni e gioielli, qui potrete comprare tutti gli articoli in vetro che vorrete. Durante le visite guidate ammirerete i soffiatori del vetro che creano sfere sottilissime partendo da una massa liquida e infuocata. Provate anche voi almeno una volta!
La strada del vetro tedesca: un mondo di fantasia
I percorsi escursionistici lungo la strada del vetro come il Pfahlwanderweg o il Rabensteiner Glashüttensteig conducono a luoghi affascinanti, come la foresta di alberi in vetro. Suona come una fiaba, ma esiste veramente a Regen una piccola località ai piedi della rocca in rovina Weißenstein. L’artista del vetro Rudolf Schmid ha creato 30 alberi alti fino a otto metri utilizzando del vetro piatto. Quando scende la sera, passeggiate per questa foresta di vetro illuminata con classe: sarà un’esperienza magica.
Se desiderate addentrarvi ancora di più nel mondo fantastico di vetro di Rudolf Schmidt, a Rauhbühl bei Viechtach vi aspetta il granaio di vetro. Sei grandi dipinti in vetro raccontano storie dedicate alla Bayerischer Wald – Foresta bavarese.
Delicate coppe in enormi forni di fusione
I cristalli prodotti nel piccolo Zwiesel sono sinonimo di massima qualità e design intramontabile. Qui ha sede l’azienda Zwiesel Kristallglas. In passato offrì alla città una piramide in vetro composta da 93.665 pezzi di vetro, un record mondiale. Durante la visita allo stabilimento scoprirete come nasce il vetro soffiato e potrete acquistare articoli a prezzi particolarmente vantaggiosi.
Non c’è vetro senza il forno di fusione. Un consiglio per tutti quelli che vogliono saperne di più sulla produzione del vetro è fare una sosta a Plößberg. Da circa 250 anni sono stati creati qui forni di fusione giganteschi, venduti in tutto il mondo. Il municipio ospita inoltre una mostra degna di essere visitata.
La strada del vetro tedesca: l’arte vetraria in tutti i tempi
Il vostro viaggio nel mondo del vetro termina nel Museo del vetro di Passavia. Scoprite infinite varietà di forme e colori dell’arte vetraria boema, dal barocco all’epoca moderna. Qui sono esposte oltre 13.000 opere in vetro, ma il fulcro della mostra è il periodo che va dal XIX secolo allo stile liberty, quando l’arte vetraria raggiunse il suo massimo splendore.