Un piccolo gruppo formato da undici persone entra nell’edificio storico che risale al 1800 circa. A Krumbach, gli ospiti visitano il centro per i costumi tradizionali (“Trachtenberatungsstelle”). Vogliono imparare e perfezionarsi. Si ritrovano all’interno dell’atelier, tra il tavolo da stiro e la macchina da cucire industriale. Dopo un colloquio preliminare con il coordinatore del corso, è tempo di mettersi a cucire: realizzeranno un Dirndl su misura.