La Pasqua è un momento particolarmente colorato, in cui la natura inizia a fiorire e gli arbusti vengono decorati con le uova pasquali colorate. Oltre all'usanza e alla tradizione, sono molte le famiglie che ne approfittano per fare una gita nei dintorni o una breve vacanza.
Particolarmente degne di nota sono le numerose fontane pasquali decorate artisticamente nella Svizzera Francone. La decorazione delle fontane del paese ha qui una lunga tradizione. Le tradizioni orali indicano che l'usanza risale agli inizi del XX secolo. La decorazione delle fontane pasquali inizia in primo luogo con la pulizia della struttura, la cosiddetta "ramazzata della fontana". Un tempo questa mansione era affidata ai ragazzini, mentre oggi se ne occupano le signore che decorano le fontane o i rispettivi mariti, a volte organizzati in associazioni. Successivamente la struttura viene decorata, con un operazione che viene popolarmente indicata come "pulizia della fontana".
Il retroscena per la decorazione delle fontane e delle fonti durante il periodo pasquale è rappresentato soprattutto dalla fede e dal significato dell'acqua quale elemento vitale – soprattutto per l'altopiano siccitoso della Svizzera Francone. All'acqua pasquale era riconosciuto un tempo un particolare potere. I bambini battezzati a Pasqua con l'acqua appena benedetta sarebbero diventati particolarmente intelligenti. Si riteneva inoltre che bere l'acqua pasquale proteggesse dalle malattie e che spruzzare le case di acqua pasquale tenesse lontani i parassiti.
Scoprite il territorio francone in una comoda gita ciclistica e visitate queste splendide fontane pasquali. In oltre 200 siti della Svizzera Francone – dal venerdì santo alle due settimane circa successive alla Pasqua – numerose fontane sono decorate con gusci d'uovo variopinti, fiori colorati, corone e ghirlande. Un'escursione in questa regione può essere agevolmente abbinata alla visita alle città storiche di Bamberga, Norimberga, Forchheim o Erlangen, situate nelle vicinanze.
Schweiz Oberes Tor 1
91320