L’origine di questa amata specialità dell’Algovia risale alla cultura contadina. Ancora una volta sono stati i contadini, nella loro lotta quotidiana per la sopravvivenza, ad inventare questo cibo povero ma sostanzioso. Gli spätzle sono una pasta densa e dalla forma piccola e irregolare. Ne esistono diverse versioni (in bianco, con cipolle fritte). Nella variante al formaggio vengono ricoperti di formaggio fuso.
Ingredienti per 5 persone (servito come piatto unico raddoppiate gli ingredienti):
- 500 g di farina
- 10 g di sale
- 0,1 l di acqua
- 6 uova
- 5/6 grandi cipolle
- formaggio di montagna a piacere grattuggiato
Mescolate bene farina, sale, acqua e ouva e fate passare la pasta attraverso un vaglio direttamente nell'acqua salata bollente. Le Spätzle sono pronte quando salgono in superficie (se non avete tempo o voglia di preparli, si possono anche utilizzare gli strangolapreti). Arrostite bene le cipolle tritate. Alternate sul piatto le Spätzle con il formaggio grattuggiato e ornate tutto con una bella porzione di cipolle arrostite.