Le pittoresche taverne sono la sintesi dell’ospitalità bavarese. La loro tradizione risale al Medioevo: allora si svilupparono le cosiddette Tafernwirtschaften in cui gli osti stessi infornavano il pane, producevano birra e distillavano grappa Ancora oggi molti bavaresi mantengono questa preziosa cultura e lasciano che visitatori vicini e lontani vi prendano parte.
Ancora oggi le locande fungono da luogo di incontro sociale e godono di un importante status culturale e sociale in Baviera. Con un sorso di birra o vino e un boccone di cibo regionale, le persone godono dell’ospitalità e della convivialità bavarese portando avanti così una tradizione secolare.