Main, Isar, Wiesent, Lech, Inn: la Baviera vanta la presenza di moltissimi fiumi che fanno battere il cuore dei canoisti. Il fiume Altmühl, in Franconia, è ideale per i principianti che sono alla ricerca di acque particolarmente tranquille. 120 km di acque poco profonde tra Treuchtlingen e Töging ospitano rilassate sessioni di kajak.
Pace pura. Per questo motivo Caro e Jan Torge si sono recati da Ingolstadt al Altmühl. Per solcare le acque del fiume in canoa e lasciarsi trasportare lentamente dall’acqua osservando le nuvole, lontano dallo stress quotidiano.
Il fiume scorre come un nastro verde tra rocce, foreste rivierasche e villaggi pittoreschi, fiancheggiato di tanto in tanto da aree di sosta e di campeggio. Coloro che preferiscono la comodità del letto piuttosto che una tenda romantica possono trascorrere la notte in una locanda: ce n’è una quasi in ogni città sulle sponde del fiume. I giardini ombreggiati della birra invitano a fermarsi per una sosta.
“Veniamo spesso ad Altmühl, è così bello qui”, dice Jan. Dal momento che lui e sua moglie vivono a meno di un’ora di distanza, il fiume è una destinazione ideale per le uscite del fine settimana. “Non si deve solamente andare in canoa. Qui si può anche tranquillamente andare in bici, cimentarsi in un’arrampicata e fare delle escursioni”, aggiunge Caro. La regione offre inoltre numerose attrazioni culturali, come l’imponente castello Pappenheim e la città vecchia di Eichstätt con il suo mercato barocco.
Il fiume scorre così tranquillamente nel cuore della verde natura che un giro in canoa garantisce il massimo relax.
Entusiasmanti ed eccitanti sono i due scivoli per le barche sull’Altmühl. “Questa è azione”, dice Caro. Si tratta dello scivolo per barche sulla diga di Hammermühle, più precisamente una corsia per barche in una diga di pietra naturale, al chilometro 108 del fiume.
Se si sente un forte fischio, è per indicare lo “stato di emergenza” dell’Altmühl: i kajak si mettono subito in viaggio. Altrimenti, l’Altmühl ha una delle portate più basse in Germania. Tuttavia, non ci si può muovere tra le acque alla cieca perché alcune dighe richiedono attenzione.
“Se dovessi valutare l’idoneità del fiume per i principianti, gli attribuirei comunque il punteggio più alto”, dice il canoista esperto Jan. E anche la logistica è semplice e lineare, perché si può comodamente tornare alla propria auto in treno o tramite il servizio navetta di una compagnia di noleggio di canoe.
Non c’è quindi da stupirsi se dopo alcuni giorni trascorsi lungo l’Altmühl si potrà tornare a lavoro completamente rilassati.