









L’immagine della regione Chiemsee- Alpenland è caratterizzata da impressionanti paesaggi prealpini, aree naturali e paesaggistiche protette, fiumi e laghi, meleti coltivati su prati, foreste e torbiere. Il Castello di Herrenchiemsee, costruito dal re Ludovico II e l’Isola delle donne, un gioiello pittoresco dove non è consentito l’uso dell’auto, sono particolarmente affascinanti e invitano a una visita. Le affascinanti montagne della regione possono essere scoperte percorrendo i numerosi e variegati sentieri escursionistici e con le numerose funivie. Oltre alla salubre aria lacustre e di montagna, la regione offre altri rimedi naturali come le torbiere o le terme a base di iodio e acqua salata.
Le escursioni che consigliamo:
Alla scoperta del lago Chiemsee
Il lago Chiemsee, chiamato il mare bavarese, è un gioiello della natura di colore bianco e azzurro. “Tour me” a Chieming noleggia biciclette speciali per un giro sulle due ruote intorno al lago. Per il ritorno sono a disposizione autobus della linea circolare di Chiemsee. I vacanzieri possono scoprire l’Isola degli uomini e delle donne partecipando al Tour del lago Chiemsee, che si svolge tutto l’anno, oppure costeggiare le rive del lago con imbarcazioni elettriche del Bootsverleih Stöffl, dotate di speciali apparecchi di sollevamento.
Cultura cittadina
Fascino e accoglienza bavarese. Il vivace Rosenheim è la destinazione più amata per chi cerca cultura e arte, per chi ama fare shopping e gustare la buona cucina e per chi viaggia per lavoro. È proprio questa miscela inconsueta di tradizioni alpine e stile di vita meridionale che rende così particolare Rosenheim. Il Centro espositivo Lokschuppen è uno dei più interessanti di tutta la Germania. Il centro offre tour con audioguida, didascalie complete e sottotitolaggio dei media audiovisivi. L’esposizione è accompagnata da un’offerta completa di servizi museo-pedagogici. Il Centro congressi e cultura di Rosenheim è la struttura per eventi più grande della regione, con una capienza massima di 1.600 persone. Ha già ospitato numerose star mondiali e le circa 400 manifestazioni annuali riflettono tutto lo spettro degli eventi possibili: concerti, spettacoli teatrali per bambini, opere teatrali, musical, spettacoli in lingua originale, concerti rock e pop, congressi, incontri aziendali, festeggiamenti natalizi e balli.
Benessere in stile bavarese
La ferrovia a cremagliera nel comprensorio del Wendelstein è la più antica ferrovia alpina tedesca e offre a tutti di vivere appieno il mondo alpino. Nel parcheggio della stazione a valle della ferrovia a cremagliera a Brannenburg sono disponibili posti per disabili. Una rampa facilita la salita sul treno. Il personale è pronto a intervenire durante la salita e la discesa dal vagone; tuttavia è necessario essere accompagnati da un assistente/ausiliario. La terrazza e il ristorante panoramico in vetta offrono una vista imponente sulle montagne circostanti. I vacanzieri possono poi rilassarsi nella piscina “Innsola” a Kiefersfelden o nelle terme benefiche del Chiemgau-Thermen Bad Endorf, una delle fonti di iodio e acqua salata più potenti d’Europa, con temperature comprese tra 27 e 34 gradi. L’accesso alle piscine delle terme è consentito da gradini piatti con corrimano, scale con corrimani o tramite elevatore.
Altre escursioni consigliate:
- Wanderweg "Rund um den Luegsteinsee"
Informazioni e servizi:
- Chiemseeinfocenter
- Tourist-Info Kiefersfelden
- Tourist-Information Aschau i. Chiemgau
Dove mangiare:
- Hotel-Landgasthof Happinger Hof
- Hotel St. Georg
- Hotel Bayerischer Hof
- Hotel zur Post
Dove pernottare:
- Hotel St. Georg
- Hotel zur Post
- Landhaus Jahncke
- Hotel Bayerischer Hof Prien
- Hotel-Landgasthof Happinger Hof
Indirizzo & Contatto
Chiemsee-Alpenland Tourismus GmbH & Co.KG
Felden 10
83233 Bernau am Chiemsee
Numero di telefono: +49 (0)8051 96555-0
Email:
info@chiemsee-alpenland.de
Sito web:
www.chiemsee-alpenland.de